Vai al contenuto

Previsioni meteo-idro dell’8 marzo 2020

Stato di Allerta

Livello di Allerta
RISCHIO 08 mar 09 mar
Idrogeologico Rischio idrogeologico Rischio idrogeologico
Temporali Rischio temporali Rischio temporali
Idraulico Rischio idraulico Rischio idraulico
Vento Rischio vento Rischio vento
Neve Rischio neve Rischio neve
legenda Il colore delle icone rappresenta il livello di ALLERTA: Nessuna allerta Nessuna allerta Allerta Gialla Allerta Gialla Allerta Arancione Allerta Arancione Allerta Rossa Allerta Rossa
Clicca sulle icone per conoscere le norme di autoprotezione da adottare per ogni scenario di rischio, sia in via preventiva che per evento in atto.

Previsioni meteo

Domenica 08 marzo 2020
Precipitazioni Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli
Nevicate Nevicate: nessun fenomeno significativo
Temperature Temperature: nessuna variazione significativa
Venti Venti: localmente forti settentrionali
Mari Mari: da mossi a molto mossi
Lunedì 09 marzo 2020
Precipitazioni Precipitazioni: da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente deboli
Nevicate Nevicate: nessun fenomeno significativo
Temperature Temperature: nessuna variazione significativa
Venti Venti: localmente forti settentrionali
Mari Mari: da mosso a molto mosso lo Ionio al largo; da poco mosso a mosso l’Adriatico
Tendenza per martedì 10 marzo 2020
Precipitazioni Precipitazioni: cielo molto nuvoloso o coperto; in serata ampi spazi di sereno
Nevicate Nevicate: nessun fenomeno significativo
Temperature Temperature: minime e massime in aumento
Venti Venti: da deboli a moderati dai quadranti settentrionali
Mari Mari: da poco mossi a mossi
Tendenza per mercoledì 11 marzo 2020
Precipitazioni locali addensamenti bassi, con al più qualche isolato debole fenomeno, in diradamento dal pomeriggio
Tendenza per giovedì 12 marzo 2020
Precipitazioni bel tempo
Tendenza per venerdì 13 marzo 2020
Precipitazioni estese velature

Fonti

Le informazioni pubblicate sono un estratto

  • delle Previsioni Meteo pubblicate dal servizio meteo dell’Aeronautica militare

COMUNICAZIONE DEL SINDACO: Misure per il contrasto e il contenimento sul territorio regionale del diffondersi del virus COVID-19 ai sensi dell’art.32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica

Alle ore 2.31 il Presidente della Regione Puglia ha emanato la seguente ordinanza:

OGGETTO: Misure per il contrasto e il contenimento sul territorio regionale del diffondersi del virus COVID-19 ai sensi dell’art.32 della Legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica.

“Tutti gli individui che hanno fatto ingresso in Puglia con decorrenza dalla data del 7/03/2020, provenienti dalla Regione Lombardia e dalle province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini, Pesaro e Urbino, Venezia, Padova, Treviso, Asti e Alessandria, (il DPCM dell’08/03/2020, successivo all’ordinanza, prevede limitazioni nella circolazione anche per le province di Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli) hanno l’obbligo:

  • di comunicare tale circostanza al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta o all’operatore di sanità pubblica del servizio di sanità pubblica territorialmente competente;
  • di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni;
  • di osservare il divieto di spostamenti e viaggi;
  • di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza;
  • in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o l’operatore di sanità pubblica territorialmente competente per ogni conseguente determinazione.

La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente ordinanza, comporterà le conseguenze sanzionatorie come per legge (art. 650 c.p., se il fatto non costituisce più grave reato)”.

Skip to content