Nel Piano di emergenza vigente sono state individuate specifiche aree all’interno del territorio comunale da destinare a scopi di protezione civile in caso di evacuazione della popolazione. Nella mappa seguente sono rappresentate le aree di emergenza individuate nel Piano e classificate in Aree di attesa della popolazione (verde), Aree di accoglienza (rosso) e Aree di ammassamento soccorritori (giallo).
Aree di attesa della popolazione
Le aree di Attesa della Popolazione sono aree idonee ad accogliere in modo provvisorio la popolazione che, con propri mezzi, vi si è recata a seguito di un ordine di evacuazione. Sono luoghi all’aperto ben serviti da collegamenti stradali dove i cittadini riceveranno le prime informazioni sull’evento accaduto e vi permarranno in attesa dell’allestimento delle strutture di prima assistenza presso le quali saranno trasportati con mezzi messi a disposizione dalle autorità.
Per l’individuazione delle aree di attesa sono stati utilizzati esclusivamente spazi pubblici diversamente utilizzabili a seconda del rischio e dello scenario atteso e/o in atto e facilmente raggiungibili attraverso percorsi sicuri da indicare con adeguata segnaletica sul territorio.
Tutte le aree di attesa sono su area pavimentata e sono le seguenti:
AREA | UBICAZIONE | SUP. (M2) |
Piazza dei Partigiani |
Via Sacro Cuore | 5.000 |
Villa Caduti | Via Puglia | 3.000 |
Piazza Episcopo |
Piazza Episcopo | 2.000 |
Largo su Via Cadorna |
Via Cadorna | 600 |
Largo vicino la scuola | Via Arcudi | 2.000 |
Zona 167 |
Via delle Azalee | 1.400 |
Piazza Dante Alighieri |
Piazza Dante Alighieri | 1.600 |
Villa di Vaste | Vaste | 1.600 |
Aree di accoglienza della popolazione
Luoghi individuati in aree sicure rispetto alle diverse tipologie di rischio in cui è ospitata la popolazione evacuata dalle zone a rischio.
I requisiti per l’individuazione sono stati:
- numero di persone potenzialmente a rischio
- posizionamento in zone sicure
- vicinanza ad una viabilità principale e accesso ai servizi essenziali (acqua, luce e smaltimento acque reflue)
AREA | UBICAZIONE | RICETTIVITÀ (m2) |
Palestra Scuole Primarie | Via De Gasperi | 180 |
Palestra scuola |
Via Siciliani | 200 |
Campo Sportivo Comunale |
Via Tiso | 18.000 |
Hyropolis | Via Tiso | 2.500 |
Campi di calcetto | Via Tiso | 2.700 |
Aree di ammassamento soccorritori
Le Aree di Ammassamento vengono utilizzate per l’ammassamento dei materiali e la predisposizione dei campi base degli operatori impegnati nelle fasi dell’emergenza. Sono luoghi sicuri rispetto ai rischi prevedibili, ben serviti da collegamenti stradali e dalle reti di acqua, fognature, gas, elettricità, telefonia fissa e mobile.
AREA | UBICAZIONE | |
Largo su via Siciliani | Via Siciliani |