Le aree di attesa sono i luoghi di prima accoglienza dove sarà garantita la prima assistenza alla popolazione, immediatamente dopo o in previsione del verificarsi dell’evento calamitoso. Si tratta di un dislocamento della popolazione o di parte di essa del tutto temporaneo in attesa di decisioni da parte dell’Autorità Territoriale di Protezione Civile.
Si possono utilizzare piazze, slarghi, parcheggi, spazi pubblici o privati ritenuti idonei e non soggetti a rischio, raggiungibili attraverso un percorso sicuro possibilmente pedonale e segnalato con apposita cartellonistica stradale. In tali aree la popolazione è censita e riceve le prime informazioni sull’evento ed i primi generi di conforto, in attesa dell’allestimento delle aree e dei centri di accoglienza.
Nella Tabella seguente è riportato l’elenco delle aree di attesa individuate nel Piano di Protezione Civile Comunale.
| AREE DI ATTESA DELLA POPOLAZIONE | |||
| ID | DENOMINAZIONE | UBICAZIONE | ESTENSIONE |
| AST_001 | Piazza dei Partigiani | Via Sacro Cuore | 5.000 m2 |
| AST_002 | Piazza dei Caduti | Via Puglia | 1.700 m2 |
| AST_003 | Piazza Episcopo | Viale Giovanni Capreoli | 2.000 m2 |
| AST-004 | Largo Galati | Largo Galati | 1.100 m2 |
| AST_005 | Parco di Via Arcudi | Via A. T. Arcudi | 2.000 m2 |
| AST_006 | Via delle Azalee | Via delle Azalee | 1.400 m2 |
| AST_007 | Piazza Dante Alighieri | Piazza Dante Alighieri, Vaste | 1.600 m2 |
| AST_008 | Parcheggio Viale Unità d’Italia | Viale Unità d’Italia | 4.000 m2 |
Torna a Aree di emergenza
Città di Poggiardo 